Inizializzazione dei campi con i dati
Quando si utilizzano le mappature di tipo NAV per creare record nelle tabelle NAVAnvaigo EDI Connect tabelle buffer diAnvaigo EDI Connect o tabelle normali) è possibile inizializzare i campi con i dati. Supponiamo di voler esportare fatture di vendita: il tipo di documento del documento EDI deve essere “Fattura di vendita” e tutte le righe devono essere riempite di articoli. L’inizializzazione viene effettuata dalla proprietà filtro che si può impostare su un ciclo di tabella. Per il tipo di documento EDI, il filtro è “Document Type=CONST(Invoice)” e per le righe degli articoli è “Type=CONST(Item)”.
Se si deve importare un ordine, si può inizializzare l’intestazione delle vendite o degli acquisti con “Tipo di documento=CONST(Ordine)”, magari con “Direzione=CONST(In arrivo)”.
Naturalmente è possibile assegnare questi valori nelle righe di mapping dei dati, ma essendo valori costanti non cambiano per ogni record e si possono risparmiare alcune righe di mapping assegnando i valori tramite un filtro.
Il risultato è che ogni record creato avrà questi valori nei campi. Se avete molte mappature nel vostro sistema, per diversi partner o clienti, potete usare il campo “Codice progetto” da un lato per raggruppare i documenti EDI e dall’altro per vedere rapidamente quale documento appartiene a quale partner/cliente.